Con l'aumento dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale, sempre più aziende si chiedono se sia il caso di utilizzarli nel loro marketing.
Ma i contenuti dell'intelligenza artificiale sono davvero tutto quello che si dice?
E se decidete di usarlo, come potete assicurarvi che i vostri lettori non abbiano la sensazione di leggere qualcosa di artificiale?
In questo articolo analizzeremo alcuni dei pro e dei contro dell'utilizzo della creazione di contenuti AI. Offriremo inoltre alcuni suggerimenti su come assicurarsi che i contenuti generati dall'IA abbiano un aspetto e una percezione il più possibile umani.
Quindi, sia che stiate già utilizzando i contenuti AI sia che stiate pensando di provarli, continuate a leggere per avere alcuni consigli utili!
Contenuti
- 1 TL;DR
- 2 What is AI-generated content?
- 3 Che cos'è la creazione di contenuti e la strategia basata sull'intelligenza artificiale?
- 4 Che cos'è uno strumento di creazione di contenuti AI?
- 5 Casi d'uso della generazione di contenuti AI
- 6 Chi può trarre vantaggio dalla creazione di contenuti guidati dall'intelligenza artificiale?
- 7 Come funzionano i generatori di contenuti AI
- 8 Pros and cons of AI for content creation
- 9 Dove funzionano i contenuti AI?
- 10 How to generate content with AI Writing Tools? Tips
- 11 Utilizzare gli strumenti di generazione di contenuti AI con le proprie competenze
- 12 Is AI-generated content good for SEO?
- 13 How do you detect AI-generated content?
- 14 Can Google detect AI content generation?
- 15 How does Google detect AI content?
- 16 Does Google penalize AI content?
- 17 Punti di forza
TL;DR
- AI-driven content creation tools can be used for content ideation, content creation, SEO content, note-taking, voice assistance, and chatbots.
- The scope of AI content tools is rapidly expanding to cover any content need the user might have.
- AI content tools are ideal for marketers and content marketers wanting to maximize the reach of their campaigns, ensuring consistency in style and message across multiple channels.
- AI content generation tools can suggest topics and questions, display search terms users enter to find content, and optimize SEO to produce better quality content.
- Two basic approaches are outsourcing the whole writing to an AI content tool and treating the AI content tool as a content assistant.
- It is important to provide clear instructions to AI content tools to ensure that the generated content is not artificial and feels human.
- AI-driven content creation tools are becoming a central part of the modern marketing toolbox but it should be used wisely.
What is AI-generated content?
Simply put, AI-generated content is any written material that is produced by a machine or automated assistant. This includes blogs, articles, product descriptions, and anything else that AI can cover. This process relies on automated content creation tools that take in key information inputted by human users. Afterward, the tool will use that as the basis for content creation.
This approach cuts time, as lengthy research sessions become obsolete and the collated information reliably makes it into the content. Organizations can also save money by avoiding the need for hiring a copywriter while simultaneously improving SEO activity. Just keep in mind that many tools risk plagiarism and/or lower-quality published content.
Che cos'è la creazione di contenuti e la strategia basata sull'intelligenza artificiale?
La generazione automatica di contenuti non fa altro che creare contenuti per voi. È un risparmio di tempo e vi aiuta a rispettare le scadenze. Questo non significa che non dobbiate lavorare. Dovrete comunque fornire allo strumento alcuni parametri, alcune descrizioni e suggerimenti, ma in sostanza non scriverete i contenuti da soli.
L'intelligenza artificiale Contenuto SEO Il generatore fa tutto il lavoro difficile per voi. Questo può essere un buon strumento per aiutarvi quando vi trovate di fronte al blocco dello scrittore. Questa situazione è devastante per alcuni scrittori che non riescono a pensare a una parola da scrivere.
Questa condizione può durare per un lungo periodo di tempo. È una situazione in cui è possibile utilizzare uno strumento di scrittura di contenuti con intelligenza artificiale per superare il blocco.
Questi strumenti sono un aiuto per lo scrittore quando ha bisogno di aiuto per pensare ad argomenti su cui scrivere.
Che cos'è uno strumento di creazione di contenuti AI?
Gli strumenti di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale per sviluppare contenuti creativi e coinvolgenti, adattati specificamente alle esigenze dell'utente. Questa tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui creiamo i contenuti, consentendoci di produrre materiale più creativo e di alta qualità in tempi più rapidi che mai.
Gli strumenti di generazione di contenuti AI analizzano una serie di fonti di dati in ingresso, tra cui informazioni demografiche, recensioni di ricerca, analisi del comportamento, analisi del testo e altro ancora. Gli algoritmi di intelligenza artificiale generano quindi contenuti completamente originali sulla base di questi dati per produrre pezzi unici che siano realmente rappresentativi dei gusti e degli interessi del pubblico di destinazione. Inoltre, questi strumenti di AI content marketing sono in grado di farlo in pochi secondi.
Casi d'uso della generazione di contenuti AI
There are different situations in which you can use AI-driven content creation to help you get your work done on time. Here are a few of those situations:
1. Ideazione dei contenuti
Questa situazione si verifica quando si utilizzano gli strumenti di AI per i contenuti solo per ottenere idee per il blog, gli articoli, la scaletta e tutto ciò che riguarda questi aspetti della scrittura. Gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di generare rapidamente idee a partire da dati di conversazione e ricerche, offrendo ai marchi un modo rapido ed efficace per creare contenuti di qualità migliore con l'assistenza dell'intelligenza artificiale.
2. Creazione di contenuti
L'intelligenza artificiale svolge la maggior parte del lavoro di scrittura dei contenuti al posto vostro. Il vostro compito è quello di fornire allo strumento istruzioni chiare su cosa volete che scriva. La maggior parte degli strumenti per la scrittura di contenuti AI è in grado di scrivere per i post del blog, gli annunci, i post sui social media o qualsiasi contenuto per i video. L'ambito di applicazione di strumenti come Jasper o Writesonic si sta rapidamente espandendo per coprire qualsiasi esigenza di contenuto dell'utente.
Esistono due approcci di base per l'utilizzo di questi strumenti:
1. Esternalizzare l'intera scrittura a uno strumento di IA per i contenuti
Gli strumenti di contenuto dell'intelligenza artificiale possono essere trattati come un copywriter. I contenuti che scrive possono essere copiati e incollati. Senza modifiche o riscritture.
[Allarme spoiler: this might be a dangerous approach, if not done right. We will talk about it later]2. Trattare lo strumento per i contenuti dell'intelligenza artificiale come un assistente per i contenuti
Gli strumenti di IA per i contenuti possono essere percepiti come il vostro assistente per i contenuti. Ciò che intendo dire è che potete chiedere allo strumento di scrivere alcuni pezzi del vostro contenuto, come l'introduzione, la conclusione e i paragrafi, oppure chiedere di migliorare il vostro contenuto. Apportate modifiche e aggiungete la vostra esperienza e il vostro know-how.
3. Contenuto SEO
Gli strumenti di intelligenza artificiale per i contenuti possono analizzare i dati e fornire suggerimenti sulle parole chiave da utilizzare e sulla loro densità, generare titoli e meta-descrizioni e molto altro ancora.
4. Prendere appunti
Non tutti sono in grado di prendere appunti e di inserire le informazioni in modo corretto. Questi generatori di contenuti ai possono fare tutto questo per voi. Non solo otterrete buoni appunti, ma risparmierete anche la fatica e il dolore alle dita e ai polsi.
5. Assistenza vocale
Gli assistenti vocali in grado di rispondere alle nostre domande possono essere creati utilizzando tecniche di generazione di contenuti AI.
6. Chatbot
I chatbot sono diventati uno dei servizi più popolari sul mercato. Possono rispondere alla maggior parte delle domande in pochi secondi. Il generatore vocale utilizzato da questi bot dotati di intelligenza artificiale è spesso addestrato sulla base di dialoghi umani reali.

Chi può trarre vantaggio dalla creazione di contenuti guidati dall'intelligenza artificiale?
Gli strumenti di creazione di contenuti guidati dall'intelligenza artificiale stanno diventando una parte centrale della moderna cassetta degli attrezzi del marketing. Gli strumenti per la creazione di contenuti basati sull'intelligenza artificiale possono essere molto utili per le aziende, in quanto offrono campagne più impattanti e creative a costi inferiori, aiutandole a raggiungere un maggior numero di clienti con contenuti di alta qualità guidati dall'intelligenza artificiale.
1. Gli operatori di mercato
Gli strumenti di creazione di contenuti AI sono ideali per i marketer che desiderano massimizzare la portata delle loro campagne, poiché la tecnologia AI garantisce la coerenza dello stile e del messaggio su più canali.
2. Marketer di contenuti
AI content tools offer significant advantages to Content Marketers by allowing them to scale production while optimizing quality, saving time, and increasing engagement with their target audience across all distribution platforms.
Gli strumenti per la creazione di contenuti con l'intelligenza artificiale possono fare molto di più che produrre contenuti. Vi aiutano anche a migliorare la SEO e a capire il tipo di materiale che il vostro pubblico preferisce. Gli strumenti per la generazione di contenuti con l'intelligenza artificiale possono:
- suggeriscono argomenti e domande da utilizzare per fornire più valore ai vostri utenti,
- visualizzare i termini di ricerca che gli utenti inseriscono nel vostro sito web per trovare il vostro materiale,
- l'ottimizzazione SEO, in modo da poter istruire l'intelligenza artificiale a utilizzare le informazioni raccolte per aggiungere parole e frasi chiave utili direttamente nella vostra scrittura,
- vi fornirà informazioni sull'efficacia dei vostri contenuti e sulle possibilità di sviluppare risorse di contenuto di maggior successo.
3. Marketer dei social media
L'intelligenza artificiale aiuta anche i social media marketer a creare in modo efficiente contenuti altamente coinvolgenti che abbiano una buona risonanza con gli utenti su piattaforme di social media come Instagram, Linkedin, Facebook e Twitter.
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare a identificare le porzioni più utili di qualsiasi materiale da utilizzare nei post sui social o in diverse forme di pubblicità sociale, dalle variazioni dei titoli alle citazioni e al testo in evidenza.
Possono anche supportarvi nella pubblicazione dei post, suggerendovi qual è il momento migliore per farlo.
4. Agenzie di marketing e di contenuti
Le agenzie di marketing possono trarre vantaggio dagli strumenti per i contenuti dell'intelligenza artificiale semplificando i processi, aumentando la produzione e tracciando le metriche delle prestazioni; combinati insieme, questi vantaggi rappresentano un ottimo modo per ottenere risultati più rapidamente e identificare con precisione le aree in cui le campagne devono essere migliorate.
Questi diversi strumenti di intelligenza artificiale possono prendere il posto dell'utente quando i dettagli banali del lavoro lo imprigionano e ritardano il completamento di altre attività.
In questo modo avrete la possibilità di gestire discussioni più importanti che richiedono un tocco umano.
Come funzionano i generatori di contenuti AI
I generatori di contenuti AI creano testo utilizzando approcci di generazione del linguaggio naturale (NLG) e di elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Questo metodo di creazione dei contenuti aiuta a distribuire i dati aziendali, a personalizzare le descrizioni dei prodotti e ad adattare le informazioni al comportamento degli utenti.
Gli algoritmi vengono utilizzati per organizzare e produrre contenuti basati su NLG. Questi modelli di generazione del testo sono spesso addestrati utilizzando una strategia di pre-addestramento non supervisionata, che consente ai modelli di trasformazione linguistica di assorbire e apprendere una serie di informazioni preziose da enormi insiemi di dati. Grazie all'addestramento su tali enormi quantità di dati, il modello linguistico può generare dinamicamente rappresentazioni vettoriali e probabilità sempre più accurate di parole, frasi, frasi e paragrafi con informazioni contestuali.
I trasformatori risolvono questo problema consentendo l'addestramento simultaneo e l'acquisizione di caratteristiche di sequenze più lunghe, permettendo di ottenere modelli linguistici molto più completi ed efficienti, poiché il modello linguistico cresce con la quantità di dati e l'architettura.
L'architettura tradizionale viene gradualmente sostituita dai trasformatori come norma per l'NLG.
Transformers open the door for far more thorough and effective language models by enabling continuous training and capturing longer sequence information as the language model grows with data and architectural scale.
I moderni sistemi di intelligenza artificiale, come GPT-3 o ChatGPTL'obiettivo è quello di produrre contenuti che la maggior parte dei lettori non può distinguere dalla creatività umana e dallo stile di scrittura.

Pros and cons of AI for content creation
Con l'evoluzione della tecnologia AI, sta diventando sempre più capace di creare contenuti per le aziende. Sebbene alcuni possano guardare a questo sviluppo con scetticismo, ci sono molti vantaggi da considerare quando si tratta di utilizzare l'IA per la generazione di contenuti. Qui esploreremo i vantaggi e gli svantaggi dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
Pros for using AI Content Generation Tools – why should I use AI writing tools?
1. Ottimizza i processi dei contenuti
Le aziende hanno l'opportunità di risparmiare tempo, risorse e denaro, poiché sono meno costose da gestire e lavorare.
2. La ricerca è più rapida e accurata
Sono in grado di valutare un'enorme quantità di dati per capire quali argomenti vale la pena trattare. Inoltre, presentano i dati in modo facile da digerire, per cui l'unica cosa da fare è usarli.
3. Aiuta gli scrittori a scrivere
Gli strumenti di AI Content forniscono schemi, idee e persino contenuti per aiutare gli scrittori a essere più produttivi. Sono in grado di generare rapidamente una varietà di contenuti scritti accuratamente mirati e altamente coinvolgenti, sfruttando l'intelligenza collettiva di molti autori. Gli strumenti di intelligenza artificiale consentono inoltre agli utenti di essere creativi, fornendo opzioni quasi infinite per la personalizzazione del testo generato, come la dizione, lo stile, il tono e la lunghezza.
4. Aumenta la SEO
Gli strumenti di AI marketing possono trovare le parole e le frasi chiave giuste per migliorare i contenuti SEO e, auspicabilmente, aiutarli a posizionarsi più in alto.
5. Si occupa di lavori banali
Svolge compiti difficili e noiosi per garantire un servizio migliore ai clienti.
6. Aiuta a rimanere aggiornati
You can track and update AI-generated content over time with no additional effort required from the user, enabling businesses to keep their web pages fresh and up-to-date with customer preferences in real-time.
Cons for using AI Content Generation – why shouldn’t I use AI writing tools?
1. Può scrivere contenuti inappropriati
Questo è sempre un rischio, perché i generatori di contenuti AI non capiscono quali siano i dati sensibili. Manca semplicemente di giudizio.
2. Può essere troppo creativo
Fate attenzione alle statistiche e alle citazioni che gli strumenti di AI content vi forniscono. Spesso tendono a essere imprecisi.
3. Necessita di un contributo umano
È necessario questo aspetto per lucidare il contenuto e aggiungere valore. Siete esperti del settore, non dello strumento di intelligenza artificiale. Avete esperienza e conoscenza di ciò che funziona e di ciò che non funziona.

Dove funzionano i contenuti AI?
La creazione di contenuti AI sta rapidamente diventando un'alternativa interessante ed efficiente allo sviluppo di contenuti tradizionali.
Gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di creare pezzi convincenti con precisione ed efficienza, liberando tempo prezioso per i marketer e i produttori di contenuti. Tuttavia, gli strumenti di intelligenza artificiale non sono in grado di sostituire tutti gli aspetti del processo di creazione.
Spesso i contenuti creati dall'intelligenza artificiale richiedono modifiche manuali, per essere percepiti come più naturali o per essere più adatti a una determinata base di pubblico. I contenuti dell'IA funzionano meglio quando sono utilizzati come parte di una strategia più ampia che coinvolge anche il contributo umano. In quanto esseri umani, tendiamo a comprendere meglio le tendenze attuali e gli argomenti più popolari che l'IA non è ancora in grado di comprendere.
L'intelligenza artificiale ha il suo posto nella creazione di contenuti, dimostrandosi efficiente per compiti come la ricerca di parole chiave e l'analisi dei dati per ottenere intuizioni che contribuiscono a creare pezzi creati dall'intelligenza artificiale. Questi strumenti sono in grado di esplorare e analizzare molti più dati di quanto possiamo fare noi. E svolgono questo lavoro a una velocità che nessun essere umano può raggiungere.
Fa anche un buon lavoro nel generare domande a cui un autore di contenuti deve rispondere.
Funziona meglio in quegli scenari che aiutano i dipendenti a produrre più contenuti e a pubblicarli più frequentemente.
How to generate content with AI Writing Tools? Tips
Alcuni potrebbero pensare che i contenuti generati dall'IA siano una soluzione "plug and play". Consiglio vivamente di non lasciare che gli strumenti di IA generino ciecamente contenuti al posto vostro, ma di usarli come assistenti per fornire più valore e migliorare la vostra scrittura.
Permettetemi di condividere con voi alcuni consigli su come sfruttarla al meglio.
- Dedicare tempo e pensiero all'impostazione: si vuole che lo strumento di scrittura AI abbia tutti i parametri necessari per generare buoni contenuti. Tra questi, il tono che si vuole dare al contenuto, la scelta di scriverlo in prima o terza persona e altri dettagli.
- Controllo della qualità prima della pubblicazione - Correggere e modificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale per assicurarsi che siano all'altezza della scrittura umana di qualità.
- Quanto più dettagliato è l'input, tanto migliore sarà il risultato.
- Imparate dalla vostra IA come essa impara da voi - Questo suggerimento vi aiuta a imparare a formulare parole chiave migliori e a sviluppare una migliore struttura delle frasi.
- Non affidarsi esclusivamente ai contenuti generati dall'intelligenza artificiale - In altre parole, non sacrificare il tocco umano per ottenere contenuti AI che fanno risparmiare tempo e denaro. Utilizzate gli strumenti di content marketing dell'IA come ausilio e non come sostituto degli autori umani e del loro tocco personale.
Utilizzare gli strumenti di generazione di contenuti AI con le proprie competenze
Avete mai sentito parlare del Metodo Cyborg? È un modo per combinare la creatività umana e l'intelligenza delle macchine.
Is AI-generated content good for SEO?
Considering that Google has altered its guidelines regarding AI content, such material is not at an inherent SEO disadvantage. The performance of AI-generated content will largely depend on the information you input and the quality of the content delivered by AI tools.
There are other ways to use AI assistants to support SEO strategies. Rather than simply relying on them to write long-form assets, these tools can generate guidelines. With an AI writing tool, you can generate sample paragraphs, and title suggestions, and produce potential meta descriptions. Then, once you have the final content ready, the content optimization tools can help you to properly optimize the asset.
This approach combines the best of human and AI work to drive ideal performance without quality-related risks associated with automation.
How do you detect AI-generated content?
The best way to identify AI-generated content is almost certainly using a tool designed specifically to do so.
AI writing assistants have come a long way and differences are increasingly difficult to spot. While patterns do exist, the point of these tools is to make the distinction between human and machine murky. For example, AI tools have a greater tendency to use common words like, “the,” “it,” or “is.” This is because they work by predicting the next word in a sentence, which naturally discourages the use of rarer vocabulary. However, studies have shown that this approach actually appeals to human readers, who often identify such writing as human.
This makes it difficult for manual review to clarify the difference between AI- and human-written content. Our own tendencies work against us in this regard. So, our best suggestion is to fight fire with fire and use a program to catch a program in action. While they might not catch everything, as newer models prove increasingly difficult to catch, detection tools will likely prove more effective than a human reviewer.
You can use tools like AI Content Detector or OpenAI Classifier to identify how your text is perceived and evaluate the percentage of human-generated content.

Can Google detect AI content generation?
Google’s Search Advocate John Mueller called AI-generated content spam. In his opinion, AI-based content creation should be categorized as auto-generated content. Publishing such content could lead to a manual penalty.
Finora Google non ha annunciato di avere un metodo formale per identificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Ma questa mancanza non significa che non penalizzerà un sito web che utilizza questo metodo per scrivere i propri contenuti.
Il contenuto generato dall'intelligenza artificiale deve essere segnalato da una terza parte, e quindi Google deve eseguire un'azione manuale per regolare questa "violazione". Esistono situazioni in cui una terza parte può segnalare un sito web e i suoi contenuti:
- Il testo non ha senso per il lettore, ma contiene molte parole chiave di ricerca.
- Avete tradotto il vostro testo con uno strumento automatico senza una revisione umana prima della pubblicazione.
- Il testo è stato creato attraverso processi automatizzati o utilizzando tecniche di sinonimizzazione automatizzate.
- Avete creato i contenuti attraverso lo scraping di feed Atom/RSS o di risultati di ricerca.
- Avete cucito o combinato contenuti di diverse pagine web senza aggiungere sufficiente valore.
How does Google detect AI content?
At this point in time, Google largely relies on algorithms, which it tweaks constantly, to identify AI-generated content. These algorithms review the quality of the content and search for inconsistencies and patterns common to material produced in this manner. In addition, Google looks for material based on analytic models and sequences that typically indicate a lack of human development.
The combination of information and data from a variety of pre-existing digital sources can also trigger these algorithms. This goes beyond simply drawing upon content for research or as references and instead involves plagiaristic tricks. Often, AI-generated content will intertwine sections of different but related content before replacing certain words with synonyms. However, Google knows how to look for this kind of approach and tag such material as AI-generated.
However, this isn’t to say that the search engine’s approach is flawless. While anything that fits inside a structure recognized by an algorithm will be caught, there are potential weaknesses. Older models that draw upon Natural Language Processing, such as GPT-1 and GPT-2, are found regularly. But newer, more advanced versions like GPT-3 represent a greater challenge that Google has yet to fully figure out.
Does Google penalize AI content?
Not officially, no. While the company previously said that AI-generated content went against its guidelines, it has since softened its stance. As of early 2023, Google has stated that automated content creation will not be banned, as long as it is original, high-quality, people-first content demonstrating qualities E-E-A-T.
However, this doesn’t mean that AI-generated content can’t end up penalized as a result of its origins. As Google states, “Using automation—including AI—to generate content with the primary purpose of manipulating ranking in search results is a violation of our spam policies.” At the end of the day, Google cares most about the quality of results that show up on its results pages. As such, the search engine primarily focuses on the content of the resources it delivers to users rather than the author.
However, this means that the concerns about potential lower quality content produced by AI tools become relevant. If an AI-generated article written does not live up to Google’s quality expectations, action can be taken. While this might largely focus on ensuring that it ranks lower rather than an outright ban, this devalues the asset. So, it’s important for any business thinking of using automated writing tools to know Google’s definition of high quality.
Punti di forza
Per alcuni l'invenzione dei generatori di contenuti AI è una manna dal cielo. Questi strumenti li aiutano a scrivere contenuti nuovi ed entusiasmanti in modo più rapido e semplice che mai.
Questi strumenti sono di grande aiuto per gli scrittori che hanno sviluppato il blocco dello scrittore. Presentano idee, schemi e argomenti che aiutano a stimolare il processo creativo in molti scrittori bloccati.
Grazie alla loro capacità di ricercare vaste quantità di dati in pochi secondi, allo scrittore viene risparmiato un compito che potrebbe richiedere giorni o settimane per essere svolto da solo. Gli strumenti di content marketing basati sull'intelligenza artificiale possono trovare spazio, se utilizzati in modo appropriato.
Tuttavia, il suo punto debole è la creazione di grandi contenuti che sembrano scritti da un essere umano. In alcuni casi, i contenuti assomigliano più a parole senza senso che a contenuti ben studiati.
Non potete lasciare che questi strumenti di AI content marketing vi sostituiscano come scrittori. I loro contenuti hanno ancora bisogno del tocco umano, dell'editing e della correzione delle bozze prima di essere accettati.
Utilizzateli come ausilio e non come sostituto del vostro lavoro di scrittore.