Vai al contenuto principale

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un processo critico e sfaccettato che le aziende di ogni settore devono praticare. Se non si lavora attivamente per adattare il proprio sito web ai motori di ricerca, diventa difficile ottenere un vero successo. Purtroppo, le strategie SEO di alta qualità richiedono una grande quantità di riflessione e di lavoro su più fronti. Il clustering delle parole chiave rappresenta un'area preziosa che le aziende che perseguono l'eccellenza SEO dovrebbero esplorare. Tuttavia, non è sufficiente comprendere il concetto. È necessario anche avere un piano su come affrontare esattamente questa pratica.

A tal fine, analizziamo gli strumenti di clustering delle parole chiave e come possono contribuire a migliorare la vostra strategia SEO.

TL;DR

  • Keyword clustering is a process of grouping keywords based on search intent.
  • Keyword clustering tools automate the process of grouping keywords.
  • These tools use mostly natural language processing to cluster keywords.
  • Keyword clustering tools save time and are scalable compared to manual clustering.
  • The best keyword clustering tools include SEOwind, Keyword Cupid, Keyword Insights, and others.

Cosa sono gli strumenti di clustering delle parole chiave?

Raggruppamento di parole chiave is the process by which a business identifies related keywords and separates them into groups based on search intent. Identifying these connections largely comes down to finding different queries that share common results. Effective keyword clustering can help build topical authority and determine how you build your website. Some keywords will require new content and pages while others can simply be added to existing content.

Che cos'è esattamente uno strumento di clustering delle parole chiave? Queste soluzioni automatizzano completamente il processo di raggruppamento delle parole chiave in base agli elenchi forniti.

Sebbene esistano diversi strumenti di clustering e tutti abbiano un approccio unico, ci sono alcuni passaggi comuni che si possono trovare nei loro algoritmi:

  1. Nella maggior parte dei casi, lo strumento di clustering delle parole chiave utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per raggruppare le parole chiave.
  2. L'NLP può essere basato su librerie di Machine Learning (ML) comuni o può usare Strumenti di intelligenza artificiale come GPT per clusterizzare le parole chiave. Tutti questi strumenti sono addestrati su grandi campioni di dati e sono considerati modelli linguistici.
  3. Quando viene fornito un elenco di parole chiave, lo strumento utilizza la soluzione NLP per trovare parole chiave strettamente correlate che possono essere abbinate a un argomento specifico e le divide in cluster.

Se due parole chiave non hanno risultati in comune, vengono raggruppate separatamente.

Come possono aiutarvi gli strumenti di clustering delle parole chiave?

A questo punto ci si potrebbe chiedere perché pagare per questo tipo di software per la creazione di parole chiave. Dopo tutto, abbiamo già detto che il clustering delle parole chiave può essere fatto manualmente. Quindi, perché dovreste spendere il denaro e il tempo necessario per configurare uno strumento?

Sebbene il clustering manuale offra un controllo diretto sul processo, non è un approccio terribilmente scalabile. Potreste essere in grado di gestire un elenco di 100 parole chiave, ma cosa succede quando dovete esaminare 500 o più parole chiave diverse? E che dire di un elenco di 1.000 o più parole chiave? L'investimento di tempo diventa rapidamente insostenibile e supera il valore che ne ricavate.

Uno strumento di raggruppamento di parole chiave non soffre della stessa limitazione. Come altre soluzioni automatizzate, accelera il processo e vi lascia liberi di concentrarvi su altre cose. Inoltre, può gestire volumi di input molto più grandi senza aumentare drasticamente il tempo necessario. Anche se l'uso di un cluster di argomenti Se lo strumento riduce il vostro controllo diretto, tenete presente che il clustering manuale espone il processo all'errore umano.

Infine, si tenga presente che il clustering manuale richiede un elevato livello di competenza. Questo è un altro ostacolo che gli strumenti di cluster possono aggirare.

I migliori strumenti di clustering delle parole chiave

Ora che abbiamo stabilito come funzionano gli strumenti di clustering delle parole chiave, discutiamo di alcune delle migliori opzioni disponibili. Esistono molti strumenti di clusterizzazione dei dati, ma anche i più rinomati non sono adatti a tutte le situazioni. La vostra azienda dovrà considerare i punti di forza di ciascuno e decidere quale sia il più adatto ai vostri obiettivi.

1. SEOwind - briefing dei contenuti con clustering delle parole chiave

vento di mare

Sintesi

SEOwind è uno strumento di briefing. Per ora supporta la clusterizzazione delle parole chiave all'interno di un briefing di contenuto. Nel prossimo futuro, coprirà anche la clusterizzazione delle parole chiave per un sito web.

Caratteristiche e punti di forza

È un ottimo strumento per la stesura di briefing per nuovi contenuti e per l'ottimizzazione dei contenuti. Con il clustering delle parole chiave, il vostro scrittore di contenuti avrà un lavoro facile per coprire le parole chiave e gli argomenti che dovrebbero far risaltare il contenuto.

Ecco alcuni dei vantaggi che potete aspettarvi dall'utilizzo del clustering di parole chiave durante la creazione di contenuti:

  • 🚀 Miglioramento della strategia SEO: Il clustering delle parole chiave semplifica il processo di scrittura e migliora la strategia SEO complessiva, aumentando la visibilità e l'autorità.
  • 📝 Miglioramento della creazione di contenuti: Grazie alle parole chiave raggruppate, è possibile creare contenuti più mirati, completi e organizzati, in grado di entrare in risonanza con il pubblico.
  • 👌 Flusso di lavoro migliorato: La funzione semplifica il flusso di lavoro, rendendo più facile la gestione delle parole chiave e l'ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.
  • 🔍 Migliore comprensione degli utenti: La funzione facilita la comprensione dell'intento dell'utente e chiarisce la struttura del contenuto, portando a un migliore coinvolgimento e a conversioni più elevate.

Clustering di parole chiave all'interno di un brief di contenuto - esempio

Creare un brief di contenuto in SEOwind e aggiungere parole chiave secondarie dalle SERP è tutto ciò che serve alla nostra AI per raggruppare le parole chiave e aiutarvi a prendere il timone. Prendiamo come esempio il content brief per "benefici del tè verde" e vediamo come può apparire il raggruppamento delle parole chiave. Qui troverete gruppi di parole chiave relative a: benefici del tè verde (compresi i suoi vantaggi), fatti nutrizionali del tè verde, antiossidanti o frasi relative al consumo quotidiano di tè verde.

Fonte: SEOwind

Keyword clustering – how it works?

Let’s see how keyword clustering works at SEOwind.

Piano tariffario

Prezzi seowind

SEOwind offre un piano gratuito e tre piani tariffari convenienti a partire da 49$ al mese. Si dividono in uno adatto ai proprietari di piccole imprese, uno per i team di contenuti più avanzati e uno per la produzione di contenuti su scala. 

2. Parola chiave Cupid

parola chiave cupido

Sintesi

Parola chiave Cupido è stato uno dei primi strumenti di cluster di parole chiave. Pur essendo più costoso, lo strumento è facile da usare e abbastanza flessibile da adattarsi a un gran numero di scenari.

Caratteristiche e punti di forza

Questo strumento di clustering delle parole utilizza i dati delle SERP in tempo reale e l'apprendimento automatico del clustering delle chiavi per determinare i gruppi. Inoltre, fornisce un indice di confidenza che consente di valutare la forza della connessione tra le diverse parole chiave. Keyword Cupid supporta un'ampia gamma di ricerca per parole chiave oltre a una serie di caratteristiche uniche. Tra queste, i silos di argomenti, il SERP scraper e le visualizzazioni interattive delle mappe mentali.

Piano tariffario

Prezzi di cupid per le parole chiave

Prezzi di Keyword Cupid offre quattro piani a pagamento in base al numero di parole chiave che si desidera esaminare. Si parte dal piano base che costa $9,99 al mese e copre fino a 500 parole chiave. Il piano più grande costa $149,99 al mese e aumenta la capacità fino a 20.000 parole chiave.

Esempio di clustering di parole chiave

rapporto di clustering delle parole chiave di cupid

Fonte: Rapporto di clusterizzazione di esempio di Keyword Cupid

3. Approfondimenti sulle parole chiave

Approfondimenti sulle parole chiave

Sintesi

Questo strumento utilizza i dati delle SERP e l'NLP per identificare i raggruppamenti di parole chiave ideali. Inoltre, utilizza un modello di analisi Hub-and-Spoke, Approfondimenti sulle parole chiave identifica collezioni di risorse collegate tra loro da un punto di vista tematico.

Caratteristiche e punti di forza

L'unicità di questa cernia a parole chiave è la sua intento di ricerca che interpreta l'intento di ricerca grazie all'apprendimento automatico. Sulla base di questa classificazione, Keyword Insights ordina le parole chiave in categorie ampie come articoli, video e pagine di prodotti. Nei suoi rapporti, lo strumento fornisce anche informazioni sulla risorsa più votata per ogni parola chiave e analizza il posizionamento dei vostri contenuti.

Piano tariffario

Prezzi di keyword insights

Prezzi di Keyword Insights offre una serie di pacchetti che vanno da $9,99 al mese per un massimo di 750 parole chiave a $99,99 al mese per 15.000 parole chiave.

Esempio di clustering di parole chiave

rapporto di clusterizzazione delle parole chiave keyword insights

Fonte: Rapporto di esempio sul clustering di Keyword Insights

4. SEO Scout

seo scout

Sintesi

Il primo software gratuito di raggruppamento di parole chiave di questo elenco produce elenchi di parole chiave per argomenti specifici. L'utente inserisce un termine o una frase, che lo strumento utilizza per identificare e costruire gruppi di parole chiave. Piuttosto che sui dati della SERP, la soluzione di SEO Scout si basa sulle somiglianze di parole n-gramma.

Caratteristiche e punti di forza

SEO Scout funziona in modo semplice, accettando input e producendo risultati nello stesso browser. Sebbene sia necessario un maggiore sforzo manuale per contare il numero di parole chiave per cluster, i risultati si ottengono rapidamente e gratuitamente.

Piano tariffario

Prezzi di seo scout

Prezzi di SEO Scout offre tre pacchetti di pagamento. Il più economico costa $49 al mese e include l'ottimizzazione SEO per un massimo di 10 articoli, oltre alla ricerca dei concorrenti e al monitoraggio delle parole chiave. Il piano più costoso, invece, richiede un investimento mensile di $199 e introduce strumenti di test SEO più avanzati, oltre ad ampliare l'ottimizzazione fino a più di 60 pagine e ad altre funzionalità.

Esempio di clustering di parole chiave

Rapporto di clusterizzazione delle parole chiave di seo scout

Fonte: Rapporto di clusterizzazione delle parole chiave di esempio di SEO Scout

5. Ricerca di parole chiave per la classifica SE

se ranking keyword grouper

Sintesi

Simile ad Ahrefs e SemRush, Classifica SE offre una soluzione all-in-one per la SEO. Tuttavia, questo software si distingue per l'offerta di un potente strumento di gruppo. Offre agli utenti una grande flessibilità e possibilità di personalizzazione.

Caratteristiche e punti di forza

Massimizzando le opzioni di personalizzazione per le ricerche di parole chiave e i confronti, SE Ranking mette nelle mani dell'utente una grande quantità di controllo. È possibile selezionare un motore di ricerca specifico, una regione e una lingua. Inoltre, è possibile scegliere tra le revisioni di parole chiave hard e soft. Mentre la prima è standard, la seconda consente allo strumento di raggruppare le parole che condividono risultati solo con la frase principale piuttosto che tra loro.

Piano tariffario

Prezzi della classifica se

Prezzi del posizionamento SE richiede un punto di ingresso abbastanza costoso, con il pacchetto più economico che parte da circa $42 al mese. I piani più costosi aumentano il numero di progetti gestibili e di parole chiave analizzabili. Il piano più costoso è di circa $203 al mese.

Esempio di clustering di parole chiave

Rapporto di clusterizzazione delle parole chiave per il ranking se

Fonte: Rapporto di clusterizzazione delle parole chiave di esempio per il posizionamento SE

6. Serpstat

seprstat

Sintesi

Serpstat può creare un raggruppamento semantico di parole chiave e prendere in considerazione l'intento di ricerca. Durante questo processo, lo strumento esamina fino ai primi 30 risultati di ricerca per una query per garantire l'accuratezza.

Caratteristiche e punti di forza

Come SE Ranking, Serpstat enfatizza la personalizzazione. Il software di raggruppamento delle parole chiave offre agli utenti una serie di impostazioni che possono essere modificate in base ai loro obiettivi. Una di queste opzioni è la modifica del livello di raggruppamento per alterare la barriera di abbinamento delle parole chiave. Inoltre, Serpstat può essere utilizzato su contenuti esistenti e creare gruppi relativi a quella pagina.

Piano tariffario

Prezzi serpstat

Prezzi di Serpstat offre quattro piani tariffari che vanno da $69-499 al mese. Al crescere del prezzo, aumenta anche il limite di parole chiave, che parte da 1.500 per il pacchetto più economico.

Esempio di clustering di parole chiave

rapporto di clustering delle parole chiave sepstat

Fonte: Esempio di rapporto di clustering delle parole chiave di Serpstat

7. KeyWI

KeyWI

Sintesi

Anche se KeyWI Il programma, nato come software specializzato in traffico organico, si è evoluto nel tempo. Ora la soluzione è in grado non solo di esaminare le parole chiave rilevanti per la vostra attività, ma anche di identificare le opportunità di espansione della vostra attività in un determinato mercato. Questo strumento non solo determina come approcciare le parole chiave, ma anche l'intento di ricerca che le sottende.

Caratteristiche e punti di forza

KeyWI è il primo assistente di marketing digitale intelligente che fornisce settimanalmente consigli sulla crescita basati sui dati. Genera compiti da affrontare ogni settimana che guidano la crescita, aiutando allo stesso tempo a organizzare le parole chiave. Questo vi permette di far crescere le competenze all'interno dell'azienda, in modo che il vostro team si abitui al processo nel tempo.

Piano tariffario

Prezzi KeyWI

Il Prezzi KeyWI ha tre livelli di coinvolgimento da confrontare. L'opzione più economica è di 34 euro mensili e offre analisi di base e tre briefing sui contenuti per un singolo utente. Le opzioni mensili da 74 e 156 euro ampliano il numero di utenti che possono accedere alla soluzione e migliorano la qualità dell'analisi con alcune funzioni aggiuntive.

KeyWI Esempio di clustering di parole chiave 

Rapporto sul clustering delle parole chiave KeyWI

KeyWI fornisce informazioni visibili sulle prestazioni

8. Gruppi di chiavi

Gruppi di chiavi

Sintesi

Il Gruppi di chiavi Lo strumento di clusterizzazione online pone l'accento sui primi dieci risultati dei motori di ricerca quando esamina le parole chiave. Per garantire che nessuna parola chiave venga inserita in più gruppi, lo strumento analizza ulteriormente le diverse frequenze di corrispondenza. I dati delle SERP in tempo reale forniscono la base per queste conclusioni.

Caratteristiche e punti di forza

KeyClusters è abbastanza intuitivo e funziona rapidamente, garantendo risultati facili da ottenere. Il generatore di cluster di parole consente agli utenti di raggruppare le parole chiave in base al dispositivo, alla geolocalizzazione e alla lingua. Con questo strumento, la flessibilità incontra l'usabilità per offrire un'esperienza completa e ampiamente soddisfacente. Di conseguenza, KeyClusters è in grado di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di aziende.

Piano tariffario

Prezzi di KeyClusters è una delle opzioni più convenienti, a partire da $4,97 come pagamento mensile per 1.000 parole chiave totali. Un'altra opzione è quella di pagare $9,99 per 1000 parole chiave per rimuovere il limite. Indipendentemente dalla vostra scelta, non dovrete mai preoccuparvi della scadenza dei crediti e le cancellazioni possono avvenire in qualsiasi momento.

Esempio di clustering di parole chiave

9. Chiarezza delle parole chiave

Chiarezza delle parole chiave

Sintesi

Chiarezza delle parole chiave è la seconda opzione gratuita di questo elenco. Si coordina con Google Search Console. Nel frattempo, avete anche la possibilità di caricare un elenco da un'altra fonte. Keyword Clarity si basa in gran parte su un algoritmo che determina il significato delle parole.

Caratteristiche e punti di forza

Mentre la maggior parte degli strumenti produce risultati sotto forma di fogli di calcolo o gruppi scritti, questo generatore di cluster di argomenti fornisce mappe mentali visive o diagrammi a ragno. Le query vengono suddivise in singole parole chiave che vengono poi raggruppate per formare nodi che chiariscono visivamente le loro connessioni. Questo è particolarmente utile se si vuole eventualmente silenziare i contenuti.

Piano tariffario

Keyword Clarity fornisce questo servizio in modo completamente gratuito.

Esempio di clustering di parole chiave

È possibile generare un esempio di clustering di parole chiave giocando con la demo sul sito web. Basta andare su questa pagina e vedere con i propri occhi.

10. Raggruppamento di parole chiave con Zenbrief

clustering di parole chiave zenbrief

Sintesi

L'ultima voce è un altro servizio gratuito che accetta elenchi di parole chiave prodotti da altri strumenti. Analizza quindi le frasi inviate per produrre diversi cluster di parole chiave relative a un argomento generale.

Caratteristiche e punti di forza

Zenbrief rende il raggruppamento delle parole chiave un'esperienza semplice, in quanto lo strumento è particolarmente facile da usare. Include l'opzione di regolare le dimensioni minime e massime dei cluster e copre l'intento di ricerca nella sua analisi. La semplicità, la flessibilità dei risultati e l'assenza di spese rendono conveniente l'inserimento manuale delle parole chiave.

Piano tariffario

Prezzi zenbrief

Prezzi Zenbrief prevede tre fasce di prezzo, a partire da $79 al mese fino a $295 al mese. L'importo pagato aumenta il numero di brief che si possono creare, il numero di utenti che possono accedere al piano e il numero di modelli a cui si ha accesso.

Esempio di clustering di parole chiave

Fonte: Zenbrief Esempio di relazione sul clustering delle parole chiave

FAQ

Qual è il miglior strumento di clustering delle parole chiave?

Non esiste un unico strumento di raggruppamento delle parole chiave che sia il più adatto per ogni situazione. Se state cercando uno strumento di raggruppamento di parole chiave per supportare il vostro processo di creazione di contenuti, SEOwind sarà una buona opzione. Se avete raccolto le parole chiave e volete raggrupparle, Keyword Cupid potrebbe essere una buona scelta. 

Come funziona il software di raggruppamento delle parole chiave?

La maggior parte dei software di raggruppamento delle parole chiave utilizza uno dei due approcci principali: NLP e analisi dei dati SERP. Il primo gioca un ruolo fondamentale nell'identificare l'intento di ricerca dietro le diverse parole chiave per aggiungere un ulteriore livello alle relazioni tra le diverse query. I dati SERP in tempo reale aiutano a riconoscere la sovrapposizione di URL e parole chiave.